L’acqua fecale può avere diverse cause ed è importante comprenderle per trovare soluzioni efficaci. Le cause più comuni sono
L’acqua fecale si verifica quando l’acqua libera non è sufficientemente legata nell’intestino del cavallo o le particelle di mangime mal macinate non sono in grado di legare l’acqua in modo efficiente. Normalmente, l’acqua libera viene assorbita nell’intestino crasso. Se questo processo non si svolge correttamente, può verificarsi la formazione di acqua fecale.
Il trattamento delle acque fecali richiede un approccio individuale, poiché le cause possono essere molto diverse. Ecco alcune misure che possono essere utili:
Per favorire la digestione si possono usare anche lievito di birra, erbe selezionate, bucce di psillio e semi di lino.
Le feci acquose sono più sottili delle feci normali e spesso si presentano insieme alle feci normali. Il colore può essere chiaro, giallastro o verdastro. L’odore è sgradevole, ma non così forte come quello della diarrea. Le feci acquose non sono così frequenti come la diarrea. La diarrea, invece, è sempre liquida, ha un odore forte e si presenta più volte al giorno.
L’acquosità delle feci nei cavalli è un problema comune che può essere scatenato da diversi fattori. Un approccio individuale che tenga conto delle cause è fondamentale per il trattamento e la prevenzione dell’acqua fecale. Un foraggio di buona qualità, condizioni di assenza di stress e un supporto per la salute dell’intestino possono contribuire a ridurre al minimo l’acqua fecale nei cavalli e a migliorare la qualità della vita del vostro cavallo.