Indice dei contenuti

Bile nei cavalli: cause, trattamento e prevenzione

Fuchsfarbenes Pferd mit weisser Blesse und Verdacht auf Gallen steht mit gesenktem Kopf auf einer Sandkoppel. | Un cheval alezan avec une liste blanche et une suspicion de bile se tient la tête baissée sur un paddock de sable.

Cosa sono le galle nei cavalli?

Il termine “bile” può sembrare confuso all’inizio, poiché non ha nulla a che fare con la digestione, soprattutto nei cavalli che non hanno la cistifellea. La bile è invece un ispessimento delle articolazioni, dei tendini o delle borse del cavallo, che si presenta come un piccolo nodulo. Queste protuberanze sono causate da un accumulo di liquido in eccesso e spesso compaiono nei pastorali, nei garretti o nelle articolazioni del ginocchio. A seconda del loro grado di gravità, possono essere morbide o dure e causare una serie di problemi.

Cause della bile nei cavalli

La comparsa di bile può essere favorita da diversi fattori, tra cui

  • Sovraccarico: i cavalli giovani, in particolare, sono soggetti a sovraccarico, che può portare alla formazione di bile.
  • Sollecitazioni irregolari ed eccessive: un lavoro eccessivo su un terreno inadatto (troppo duro o troppo morbido) può sollecitare eccessivamente le articolazioni e i tendini.
  • Mancanza di esercizio fisico: un esercizio fisico insufficiente può anche portare a un accumulo di liquidi nelle articolazioni.
  • Postura scorretta: deve essere corretta tempestivamente da un maniscalco.
  • Stimoli meccanici: le schegge nelle articolazioni o i calci contro superfici dure come le pareti del box sono altri potenziali fattori scatenanti.
  • Lesioni e stiramenti muscolari: possono portare a infiammazioni croniche e alla comparsa di galle.
  • Tessuto connettivo debole e disturbi metabolici: anche i fattori genetici e i problemi metabolici svolgono un ruolo importante.
  • Alimentazione scorretta: uno squilibrio nell’assunzione di nutrienti può portare alla comparsa di galle.
  • Pressione permanente: un’irritazione permanente può essere causata da bende o ghette troppo strette.

Cosa devo fare se il mio cavallo ha delle galle?

In molti casi, le galle scompaiono da sole, poiché il liquido in eccesso viene assorbito dai tessuti circostanti. Finché le galle sono morbide, in genere non rappresentano un problema per il cavallo. Se invece si induriscono, diventano calde o sensibili alla pressione, è necessario intervenire con urgenza, poiché possono provocare dolore e, nel peggiore dei casi, zoppia.

Il trattamento della bile dipende dalla causa e deve essere sempre monitorato da un veterinario. Se il cavallo si trova in una posizione scomoda, il maniscalco può aiutarlo, ad esempio. Se il cavallo scalcia spesso contro le pareti del box, l’installazione di tappeti antiurto o il cambio di stalla possono essere d’aiuto. Anche l’alimentazione del cavallo svolge un ruolo importante: una dieta equilibrata con il giusto apporto di nutrienti è essenziale per evitare eccessi o carenze.

Supporto attraverso un'alimentazione adeguata

Per promuovere la salute delle articolazioni, dei legamenti e dei tendini del cavallo, un’alimentazione mirata con nutrienti speciali come quelli contenuti nel nostro prodotto LEXA Mobi-Akut può dare un contributo prezioso. Contiene MSM (metil sulfonil metano), glucosamina e acido ialuronico, che mantengono l’elasticità della cartilagine articolare e favoriscono la mobilità delle articolazioni. L’MSM è anche una fonte pregiata di zolfo, che contribuisce alla formazione del collagene e al rafforzamento del tessuto connettivo. Inoltre, l’incenso, utilizzato per secoli dalle popolazioni primitive, può essere utile per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche.

Per sostenere il metabolismo, consigliamo anche il nostro trattamento Fegato-Metabolismo, che stimola efficacemente la funzione epatica e il metabolismo del cavallo grazie a una speciale combinazione di erbe, lecitina, vitamine e oligoelementi.

Ottimizzazione delle condizioni di allevamento

Oltre all’alimentazione, è necessario monitorare anche la postura del cavallo. Un sufficiente esercizio fisico è essenziale per mantenere un sistema muscolo-scheletrico sano. La composizione della mandria deve essere armoniosa per evitare lesioni da calci e la superficie di riposo nella stalla deve essere morbida e ben pacciamata.

Adottando queste misure, è possibile prevenire i disturbi e trattare efficacemente i problemi esistenti per garantire la salute e il benessere del cavallo.

La giusta selezione dei prodotti

Mobi-Akut

Combinaison pour le soutien de l'appareil locomoteur
vista

Leber-Stoffwechsel-Kur

Cure d'herbes et de nutriments pour soutenir le foie, le métabolisme et la détoxication
vista