Indice dei contenuti

Cavalli surriscaldati: come proteggere gli animali domestici dal caldo estivo

Leicht überhitztes weisses Schimmel Pferd auf der grünen Sommer-Weide im Hintergrund blauer Himmel mit Wolken.

La sfida del surriscaldamento

I cavalli si surriscaldano dieci volte più velocemente degli esseri umani. Mentre la nostra temperatura di comfort si aggira tra i 5°C e i 15°C, nei cavalli può variare notevolmente a seconda della razza e dell’origine: da -15°C a +25°C. Un andaluso a pelo corto cresciuto in Spagna sarà molto meno sensibile al calore di un islandese con un pelo naturalmente folto.

Il meccanismo di raffreddamento dei cavalli

Anche i cavalli si raffreddano sudando, ma la loro capacità di raffreddamento per evaporazione è inferiore a quella di noi umani. Mentre l’effetto di raffreddamento negli esseri umani è di circa il 50%, i cavalli raggiungono solo il 25-30%. Inoltre, i cavalli hanno una maggiore massa muscolare, che produce ulteriore calore e quindi comporta un rischio maggiore di surriscaldamento.

Pericoli del surriscaldamento

Il rischio di surriscaldamento nei cavalli è notevole. Con una temperatura corporea di 41°C, la temperatura dei muscoli sale fino a 43°C, un valore pericoloso. Questo può portare a gravi problemi di salute come coliche, abbassamento della pressione sanguigna e insufficienza renale. Anche le scottature solari sono un pericolo, soprattutto per i cavalli con pelle rosa in aree sensibili come il naso.

Prevenzione del surriscaldamento: misure per l'estate

Per proteggere i nostri cavalli dai pericoli del surriscaldamento, è necessario adottare le seguenti misure:

  • Carico adattato: allenate i vostri cavalli nelle ore più fresche della giornata, al mattino presto o alla sera tardi.
  • Alloggio ombreggiato e fresco: Assicuratevi che i vostri cavalli abbiano accesso a un’ombra adeguata o a una stalla fresca. L’inumidimento dei corridoi della stalla può fornire un ulteriore raffreddamento per evaporazione.
  • Acqua fresca in quantità sufficiente: assicuratevi che l’acqua fresca sia sempre disponibile in quantità sufficiente. Potete trovare maggiori informazioni su questo argomento qui: Acqua per cavalli.
  • Elettroliti per la sudorazione abbondante: Se il cavallo suda molto a causa del caldo o dopo l’allenamento, è necessario somministrare ulteriori elettroliti. Per saperne di più, cliccate qui: Elettroliti per cavalli: quando somministrarli?
  • Docce fresche: Una doccia fresca può essere molto utile nelle giornate calde. Iniziate sempre dalle gambe ed evitate l’acqua troppo fredda per evitare danni ai tessuti causati da una brusca ipotermia.
  • Intrecciatura della criniera: Per i cavalli con molta criniera, la treccia può contribuire a migliorare la ventilazione.

La giusta selezione dei prodotti

Elektrolyt flüssig

Integrazione di elettroliti per la perdita di sudore
vista

Vital-Elektrolyt

Combinazione di elettroliti e micronutrienti
vista