I parassiti gastrointestinali sono una seria minaccia per la salute del cavallo. Questi parassiti colonizzano l’interno del corpo e danneggiano l’animale rimuovendo importanti sostanze nutritive, danneggiando gli organi e inquinando l’organismo con i loro metaboliti tossici. Nel corso del tempo, molti di questi parassiti si sono adattati specificamente ai cavalli in modo da potersi sviluppare e moltiplicare in modo ottimale nel loro ospite. L’infezione avviene spesso attraverso mangimi contaminati, leccando superfici infette o entrando in contatto con letame infetto al pascolo o nel paddock.
Un’infestazione da vermi può manifestarsi attraverso vari sintomi, soprattutto se l’infestazione è già avanzata. I segni più comuni includono
Se si verificano uno o più di questi sintomi, è necessario consultare urgentemente un veterinario.
I cavalli possono essere infestati da diversi tipi di vermi, ognuno dei quali ha effetti sulla salute:
Una buona igiene è la chiave per prevenire l’infestazione da vermi. La raccolta giornaliera dalla stalla e dal pascolo e una stalla pulita sono essenziali. Anche un basso tasso di densità del pascolo, la rotazione regolare del pascolo e lo sfalcio occasionale del pascolo sono misure efficaci. Inoltre, alcune erbe, come quelle contenute nella nostra miscela di erbe LEXA “Worm Herbs”, possono contribuire a creare un ambiente resistente ai vermi nell’intestino e a combattere le infestazioni parassitarie lievi. Questa miscela di erbe contiene, tra l’altro, cocco grattugiato e rafano, che creano un ambiente sfavorevole ai vermi, oltre a finocchio, camomilla e aglio, che sostengono l’intestino. Tuttavia, è importante notare che questo trattamento naturale di sverminazione non può sostituire un trattamento di sverminazione con principi attivi medicinali in caso di infestazioni più gravi.
Esistono due approcci principali alla sverminazione: la sverminazione strategica e quella selettiva.
Dopo la sverminazione, il cavallo deve essere risparmiato per alcuni giorni. Per supportare in modo ottimale l’intestino durante questo periodo, si consiglia di somministrare LEXA Darm-Fit. Questa miscela contiene lievito ed espansori di semi di lino, che favoriscono la proliferazione di batteri intestinali benefici e aiutano a stabilizzare la flora intestinale. Dopo la sverminazione, è particolarmente importante attenersi alle misure igieniche in modo ancora più rigoroso, poiché una grande quantità di uova, larve e vermi viene espulsa a seguito del trattamento di sverminazione. Questo può prevenire una reinfezione.
La miscela di erbe vermifughe Lexa può anche sostenere la flora intestinale e la difesa contro i vermi e può essere somministrata in aggiunta al trattamento di sverminazione. Si noti che la sola somministrazione delle erbe non sostituisce un trattamento medicinale di sverminazione in caso di infestazione da vermi.
Con queste misure è possibile garantire la salute a lungo termine del cavallo e prevenire e trattare efficacemente le infestazioni da vermi.
La giusta selezione dei prodotti
Collegamenti
LEGALE